Chiamata da me “Villa Meraviglia”. La villa nasce nel 600 circa, immerso nel suo giardino c’è un piccolo oratorio, la villa è un semplice edificio con scala interna a chiocciola di tipo palladiano, all’interno del primo e secondo piano è decorata con affreschi del XVII secolo di scene sacre e mitologiche, e motivi ornamentali di paesaggi.
Categoria: Senza categoria
Veneland
“Veneland era un modesto parco a tema nato verso la fine degli anni ’70. Quelli erano gli anni in cui i piccoli parchi con un tema, diversi dai luna park, erano una novità assoluta, un piccolo surrogato per chi non poteva andare in America a vedere Disneyland!
Villa degli elefanti
La casa è stata proprietà di un noto asso dell’aviazione Italiana. Successivamente fu acquistata da una nota famiglia del mondo dello spettacolo.
Villa del Paralitico
Storia e origini , per ora, sconosciute.
Dimora dei Dogi
Costruita nel primo 700, fu tra le più lussuose ville della zona. Ha ospitato personaggi illustri quali il drammaturgo e scrittore Carlo Goldoni, il poeta, filosofo e scrittore Giacomo Leopardi e lo scrittore, avventuriero e poeta Giacomo Casanova
Scivoli Park
Parco di divertimenti con piste da bowling, piscine, mini golf, discoteca e tutto quello che si può immaginare in luogo destinato al divertimento di grandi e piccoli.Chiuso nel 2008 per i danni causati da una tromba d’aria e mai rimborsati.
Villa Del musicista
Dimora che ospitò un noto poeta e scrittore Italiano. Chiamata anche ” Villa delle carrozze “. Situata su un colle dove già nel ‘200 sorgeva un edificio fortificato.
Villa della torre
Una stupenda residenza in stile liberty, costruita nei primi anni del ‘900, sulla collina a poca distanza dalla chiesa. La residenza oggi è completamente da ristrutturare: se gli interni mostrano però evidenti i segni del tempo e del sisma del ’76, sono in particolare le facciate esterne a conservare invece ancora immutato il fascino architettonico che rese celebre la “Perla del Friuli”.
Le ville della zona furono caratterizzate da torrette e, in molti casi, dalla decorazione abbondante negli esterni. La villa della torre è ancora uno splendido esempio di tutto ciò: tra gli elementi architettonici di maggior pregio la caratteristica torretta, con una superficie di circa 30 metri quadri.
Azienda Metalmeccanica
Azienda Metalmeccanica.Non si conosce la storia ne la causa dell’abbandono.
Centro solidarietà Selene
Centro di recupero tossicodipendenze